DE CLACS | Rock italiano da Riesi (CL) al NOIROCKERCAMP2018

de clacs

Arrivano da RIESI (CL) e saranno sul palco del NOIROCKERCAMP2018 il prossimo 26 maggio a Santa Ninfa (TP)

Il progetto De CLACS nasce nel 2015, dalle ceneri della band Desaparecido, di cui conserva sole le iniziali. Accanto al De, la parola CLACS, apparentemente senza significato, rievoca un suono aspro e duro, quasi di rottura. Inoltre, come il suono del clacson delle auto, avvisa e disturba allo stesso momento.
Quattro componenti.

Due visioni. Davide La Rosa e Tano Sessavoci e chitarre- sono musicisti autodidatti, parolieri e ideatori dei brani. Dario Vito Giardina e Robert Tardanicobasso e batteria– sono i musicisti in senso stretto, concretizzatori e coautori delle canzoni.

Luogo, esigenze e origini
Nascono e crescono a Riesi, in provincia di Caltanissetta. Il tipico paesino dell’entroterra siciliano circondato da vigneti che si perdono dietro le colline, dove si respira aria pulita e dove il tradizionalismo regna e l’innovazione è una bestemmia.

In questo contesto Davide La Rosa e Tano Sessa nel 2005 fondano la band Desaparecido all’età di sedici anni, e registrano, l’anno dopo, una demo di quattro brani dal titolo Cosa sento dentro?.

Nel 2007 incidono il brano Soffoca l’immagine. Fondano insieme ad altri coetanei l’associazione culturale e di promozione sociale “La casa della musica” nel 2008, uno spazio dedicato ai giovani adolescenti contro l’alienazione e l’appiattimento culturale della vita in paese. In questa realtà parallela il gruppo si evolve e ,con l’entrata di Dario Vito Giardina nel 2010, allora quindicenne, registrano i quattro brani della demo “Seguite il vostro estro”.

Dopo alcuni anni ad intermittenza tra studio e lavoro entra a far parte dell’organico alla batteria Robert Tardanico e il gruppo cambia pelle. E pure il nome! I De CLACS tornano in studio, questa volta a Palermo e registrano un EP di quattro brani nel 2016 “Priorità”.

Girano anche un videoclip dell’omonima canzone insieme ad alcuni ragazzi dell’Accademia delle belle arti di Palermo.
Il 2018 sarà un anno importante per la band, poiché registreranno il loro primo disco.

Genere e influenze
Alternative rock. Un rock aggressivo, melodico e saturo di distorsioni. Si notano subito le contaminazioni Grunge, ma anche Garage.
Riff di chitarra tendenti alla dissonanza, distorsioni corpose si contrappongono alla sottigliezza elaborata delle parti di basso e di batteria.
Il contrasto delle due voci, una acida e una molto timbrica, è molto evidente.
Contrasto che si evidenzia anche tra le parti di chitarra, poco schematiche e libere, e basso e batteria, più accademiche e proporzionate.

[vsw id=”bVG57urUAec” source=”youtube” width=”800″ height=”450″ autoplay=”no”]

[vsw id=”MPdWNwX7gUg” source=”youtube” width=”800″ height=”450″ autoplay=”no”]

 

OFFICIAL FACEBOOK

Commenta

You may also like