14 ottobre – Omaggio a Marco Ferreri: La donna scimmia

LUMPEN- Il Cinema in testa
direzione artistica: Franco Maresco
in collaborazione con
Comune di Palermo
Assessorato alla Cultura
Cineteca di Bologna
presenta
SABATO 14 OTTOBRE ORE 21 CINEMA DE SETA
(Cantieri culturali alla Zisa – Palermo – Via Paolo Gili,4)
Omaggio a Marco Ferreri a vent’anni dalla morte
LA DONNA SCIMMIA
di Marco Ferreri
Italia, Francia (1964) / 116’
lingua Italiano
cast Ugo Tognazzi?, Annie Girardot?, Achille Majeroni, Filippo Pompa Marcelli, Ugo Rossi, Ermelinda De Felice, Antonio Cianci, Jacques Ruet
sceneggiatura Rafael Azcona?, Marco Ferreri?
fotografia Aldo Tonti
montaggio Mario Serandrei
scenografia Mario Garbuglia
costumi Piero Tosi?, Vera Marzot
musica Teo Usuelli
trucco Alberto De Rossi
restauro a cura di Cineteca di Bologna TF1 Studio?i
in collaborazione con Surf Film
laboratorio L’Immagine Ritrovata (Parigi, Bologna)
Avendo sempre vissuto di espedienti, Antonio Focaccia decide di sfruttare una magnifica occasione: scoperta Maria, una giovane donna resa mostruosa da una fitta peluria che la ricopre, la
convince ad abbandonare l’ospizio in cui vive nascosta e ad esibirsi pubblicamente in uno spettacolo rudimentale, come unico esemplare vivente di donna-scimmia. Maria accetta la proposta e finisce con l’affezionarsi profondamente ad Antonio. Dopo alcuni mesi l’uomo, un po’ per pietà e molto per interesse, sposa Maria, legandola in tal modo definitivamente a sé. Accettata la proposta d’un impresario francese, i due si recano a Parigi, dove Maria s’accorge di attendere un figlio.
Il restauro
Restauro 4K realizzato a partire da un lavander di prima generazione conservato da TF1.
La presente versione propone in successione i tre diversi finali del film. Il primo è il finale della
versione italiana censurata. Il secondo corrisponde al finale della versione non censurata. Il terzo è
il finale della versione francese.
Il suono è stato restaurato a partire dal negativo ottico originale.
Il restauro è stato eseguito dal laboratorio L’Immagine Ritrovata (Bologna – Parigi) nel 2017.
Presenta Franco Maresco
Per conoscere il film
https://
http://
Ingresso 5 euro
prevendita online Billetto.it