Il ritorno dei 7C con il concept album “Compartment C”

Arrivati al terzo lavoro in studio, i 7C sperimentano una formazione anomala ma che permette di esprimere al meglio quanto il disco vuole raccontare.

Lo scontro e l’interplay di due “blocchi” quali quello acustico rappresentato dal Contrabbasso e dalla Batteria, con quello elettrico costituito dalla Chitarra a otto corde e dall’Elettronica, portano l’ascoltatore dentro un mondo fatto di diversi scenari, a volte deliranti, a volte più introspettivi, non è un caso che tutti e quattro gli elementi producono sapientemente rumori e dissonanze che hanno sempre contraddistinto l’attività della band.

Compartment C riprende il titolo di un’opera dell’artista americano Edward Hopper, famoso per la sua grande capacità nel rappresentare, a metà del ‘900,  la solitudine della vita contemporanea all’interno delle grandi città americane.

7C concepiscono il disco descrivendo quanto sia ancora più alienante la vita dell’uomo moderno costretto a fare i conti con la frenetica quotidianità e la tecnologia. I brani si susseguono come un racconto di una giornata tipo di qualsiasi essere umano metropolitano costretto a “correre” sin dalle prime ore dell’alba (intro), affrontando la caotica jungla urbana per arrivare sul posto di lavoro (approaching a city). A metà mattinata già parte del sudore è stato versato (eleven a.m.), mentre la pulsazione della città è sempre viva, come un sottofondo continuo e costante (eye & ear control).

Di ritorno nella propria residenza c’è da affrontare il confusionario traffico che caratterizza il palpito vivo della città come un battito cardiaco frenetico (yonkers), solo dopo essere rientrato a casa, l’uomo metropolitano cade in un profondo pianto di disperazione (depression), consapevole dell’alienante vita che sta conducendo.

La giornata è ormai alla fine, non c’è redenzione, l’unico modo per uscirne è farla finita (the end of the day). Allo stesso momento una nuova vita sta nascendo (outro), condannata allo stesso destino.

[vsw id=”HPG_qLuhahA” source=”youtube” width=”800″ height=”450″ autoplay=”no”]

 

Credits:

Compartment C prodotto da 7C

Tutti i brani sono scritti e composti da 7C

Voce in Depression: Gabriele Tinari

Produttore Esecutivo: Davide Di Virgilio

Registrato a fine Giugno 2016 presso il Bess Studio di Montesilvano (Pe), Italy

Missato da 7C con Domenico Pulsinelli e Claudio Esposito

Mastering: Raffaele De Innocentiis (Alien Studio Recording Lanciano)

Copertina: Marco Pace

 

Link videoclip “Approaching a City”: https://www.youtube.com/watch?v=HPG_qLuhahA

 

 

Contatti Band:

www.7cband.com

setteci.mail@gmail.com

Social:

facebook page: https://www.facebook.com/7cTrio

twitter page:  https://twitter.com/7cband

youtube chanell: https://www.youtube.com/user/7cTrio

 

Contatti Etichetta:

Marco Campitelli

www.deambularecords.com

deambularecords@yahoo.it

 

Contatti Ufficio Stampa:

Magnus Jashke

https://creative-eclipse.com/

pr@creative-eclipse.com

Commenta

You may also like