Concerti: “sabato in villa” – Nuova Villa Trabia

La programmazione completa della stagione autunnale dei LIVE CONCERT alla Nuova Villa Trabia!
OGNI SABATO ORE: 20.00
INGRESSO: V.M. UGO
23 SETT : The Dead Beats
30 SETT: Furious Georgie
7 OTT: Aristocrasti
14 OTT: Halfchicken
21 OTT: GroovyKind
28 OTT: Voodoo Bros.
Una programmazione eccezionale per godere insieme del GIARDINO più bello di tutta Palermo al CHIARO DI LUNA!
La formula dell’APERICENA del sabato prevede un RICCO MENU’, anche vegetariano. Il menù, che cambierà a seconda dei prodotti di stagione, verrà comunicato di volta in volta all’interno di questo evento.
L’ingresso è riservato ai tesserati ARCI 2017.
E’ possibile compilare il modulo d’iscrizione attraverso il seguente linkhttps://portale.arci.it/
La tessera ARCI ha un costo di 5 euro, durata annuale, ed oltre all’accesso a tutti circolo ARCI d’Italia da diritto ad un serie di sconti e convenziuoni consultabili sul sito www.arci.it.
Per saperne di più sugli artisti:
//The Dead Beats basano il proprio repertorio sul genere “Vintage Anni 50/60“, dal Rockabilly, Surf, Jive… al Rock ‘n’ Roll e BOOGIE
// Furious Georgie è il moniker del progetto solista con cui Giorgio Trombino, cantante e musicista palermitano, si aggira nel panorama indie-rock nazionale. Lo fa in veste di cantautore, un ruolo piuttosto distante da quelli affrontati nei suoi gruppi (Haemophagus, Assumption, Elevators to the Grateful Sky, The Smuggler Brothers, Il Tempo del Cane…) e che lo vede affidarsi al suono della sua chitarra acustica o elettrica. Dopo due album (“You Know It” e “Sono-Mama!”) editi da Tone Deaf records e da un consorzio di etichette italiane (Qanat, Nonomori, Onisco, Temps Fugit ecc.) e vari concerti in patria, furious georgie si appresta a presentare materiale edito e inedito tratto dal suo repertorio di matrice psichedelica, folk e rock.
// Aristocrasti Aristocrasti nasce, nel 2016 a Palermo, dall’intenzione di riportare alla luce il “Grande” cantautorato italiano.
Attraverso un’ accurata selezione di brani tratti dal repertorio di grandi nomi come Dalla, Battisti, De Gregori, De Andrè, Pino Daniele, Paolo Conte, Capossela e molti altri, talvolta contaminandoli con “medley” o “temi” di derivazione jazz-swing, Blues o Reggae, gli Aristocrasti cercano di creare un nuovo miscuglio che si potrebbe forse definire “Musica Atlantica”.
La band ripropone la tipica formazione del trio Jazz, ed è composta da Giuseppe Lana (pianoforte/chitarra, voce), Mattia Franchina (contrabbasso) e Federico Chisesi (batteria).
Il primo lavoro discografico “Per la strada”, disponibile su tutte le piattaforme digitali dal 26 Febbraio 2017, sintetizza le singole esperienze musicali dei tre componenti e riassume l’essenza del cantautorato italiano, la tradizione Jazz e il Folk.
//Gli HalfChicken sono cinque ragazzi siciliani che suonano musica indiavolata anni ’50, ispirata da artisti diversi fra loro per stile e origine ma con il denominatore comune del rhythm & blues a farne da base. La loro passione per i boogie selvaggi di Louis Jordan fino allo ska primitivo di Clue J & the Blues Blasters li ha spinti a concepire una ricetta che li soddisfacesse: prendete delle solide radici jump blues aggiungete degli echi caraibici e delle influenze jungle exotica, mischiate il tutto… ed ecco il sound HalfChicken!
La band propone uno show travolgente – scandito dagli incalzanti ritmi da ballo tipici di quegli anni ruggenti – apprezzato per l’immediatezza delle loro canzoni e per l’atmosfera esplosiva che il quintetto esprime, proprio come le small band che si esibivano nei club del sud degli Stati Uniti.
Nell’estate del 2013 gli HalfChicken producono il loro primo EP –Stoney House Rockin’– contenente quattro canzoni scritte dalla band – con un mix infallibile di testi ironici, unisoni di chitarra e sax e solidi ritmi shuffle e boogie – più due cover di alcuni fra gli artisti che li hanno maggiormente influenzati nel corso degli anni.
Luca Mazzola – vocals, guitar
Alberto Petrigno – double bass
Piero Alessi – drums
Melo Clemente – piano, organ
Vincenzo “Big Vinnie” Salerno – tenor and baritone sax
http://www.halfchicken.it/
https://www.youtube.com/
// GroovyKind nasce nel 2014 da un idea di Antonio Biondo ed Emanuele Gambino “Seeker”. Dopo qualche mese entra a far parte della band il chitarrista Sixties Lele Gualdani. Antonio viene dall’esperienza come cantante e percussionista nei Fiuel e Made Indoor, mentre Eman ha cantato, suonato e scritto canzoni per Staves, Olden e Le Meccaniche di Lagrange. I due, inoltre, hanno dato vita a una cover Band che prendeva il nome di Magic Pie, la prima cover Band degli Oasis Siciliana. Adesso con i GroovyKind decidono di far rivivere la British Invasion e la Beat Generation, e propongono un genere che hanno ribattezzato Beat’n’Roll. Nei loro concerti spiccano cover di band che hanno caratterizzato gli anni ’50 e ’60, come Beatles, Stones, Who, Kinks e Beach Boys, ma anche dei meno conosciuti Herman’s Hermits, Hollies, Zombies, Troggs, Turtles, ecc.. senza però trascurare il Rock ‘n’ Roll di Elvis, Chuck Berry, Everly Brothers, Gene Vincent, o gruppi Beat Italiani come I Corvi, Equipe 84, Rokes, Battisti, tanto per citarne alcuni. La passione per quegli intramontabili anni li spinge a creare questa band (nome ispirato da una canzone dei The Mindbenders dal titolo “A Groovy Kind of Love”). il loro stile è tipico degli anni 60′ e cercano, in un set semi acustico, di riproporre gli stessi suoni e le stesse emozioni di un tempo.
// Voodoo Bros. è l’originale ed incredibilmente dinamico duo che Umberto Porcaro e Federico Chisesi aka Rollin’ Fred, dopo un anno di lavoro, hanno creato dalle loro mani.
Two men band!
Blues, Country Old Jug story!
Prendono forma attraverso le folli linee ritmiche di Rollin’ Fred, col suo Homemade Drumset “da viaggio” insieme alla potente armonica e le chitarre acustiche e resofoniche di Umberto Porcaro, Bluesman di eccellenza della Nazione.
VOODOO BROS. Are:
Umberto Porcaro
Voce/Chitarra Acustica/National Guitar
Rollin’ Fred
Voce/ Armonica/ suitcase kick e noises.