INTERLUDE OF CLARITY “Reflections” (Recensione)

Full-length, No Reentry Records (2023)

Debutto di tutto rispetto per la alternative metal band Interlude Of Clarity, che sotto le ali della No Reentry Records ci offre dieci canzoni smaccatamente catchy e in cui la voce femminile da parte di Gabriella Pagano riesce ad imprimere un marchio di fabbrica riconoscibile sia nei pezzi più grintosi (“Chains”, “Demons” e “Out Of Here”) che in quelli più votati ad una introspezione maggiore, ma questo aspetto è presente un po’ in tutto l’album, dove aleggia un senso di tristezza che spicca anche quando gli strumenti picchiano a dovere.

Comunque sia, alcuni brani riescono ad emozionare più di altri, grazie ad una interpretazione magistrale da parte di Gabriella dietro al microfono, ma anche grazie alle soventi incursioni nell’elettronica e in ambienti rilassati (“If I Could Tell”, “Still Alive”), e la band si rivela molto versatile nel cambiare pelle molto spesso durante la tracklist.

E’ inoltre un album davvero ben prodotto, questo “Reflections” che punta molto su suoni “bombastici” e iper lavorati, che quindi come approccio si riallaccia proprio al genere che la band propone ovvero un alternative metal moderno e di facile fruizione. A scanso comunque di facili conclusioni che molti traggono non appena si trovano di fronte un album smaccatamente commerciale, questo disco è davvero ben realizzato e con degli interpreti, per ogni reparto strumentale, di innegabile qualità, e le canzoni sono una più bella dell’altra, per cui un ascolto per provarlo è d’obbligo!

Recensore: Mario “The Rocker” Giusfredi

Tracklist:
1 – Soldiers In Line
2 – Demons
3 – Make It Through
4 – The Beginning Of The End (Pt.1)
5 – The Beginning Of The End (Pt.2)
6 – Still Alive
7 – Chains
8 – Wrath
9 – Out Of Here
10 – If I Could Tell

Line up:
Gabriella Pagano – Vocals
Sara Acquafredda – Guitars
Alessandro Marino – Keyboards and Growls
Giacomo Boffi – Drums
Danilo Cordaro – Bass

Links:
Spotify
Facebook

Commenta

You may also like