Damiano Biasutto: “Powered By Steel”

Full-length, Broken Bones Records & Promotion (2021)
Damiano Biasutto è l’incarnazione moderna del classico guitar hero che andava di moda soprattutto negli anni Ottanta o inizio anni Novanta, ma con una differenza: lui non fa lo sborone, non cerca di stupire con tecnica fine a se stessa, ma cerca di proporre dell’ottimo metal classico strumentale, attraverso canzoni mai prolisse o noisose, ma ricche di tanta passione e anche di qualche divagazione in territori power.
Questo “Powered By Steel” arriva ad un anno dal precedente “Dangerous Railway”, e come il precedente è stato autoprodotto dal musicista e polistrumentista in questione, con l’ausilio di Broken Bones Records & Promotion, agenzia sempre molto attenta all’underground, soprattutto italiano. La musica contenuta in questo album è a mio avviso molto valida, peccando forse leggermente in originalità, ma questo discorso dell’originalità potremmo farlo per centinaia di band che si affidano agli stilemi classici del metal vecchio stampo.
Però c’è un però. Damiano Biasutto questa originalità – ma anche personalità e coraggio – la dimostra nell’intraprendere un discorso solo strumentale, dove la voce non è minimamente contemplata. E dire che si sarebbe sposata bene con questi brani, carichi di assoli e bei riff, granitici e ficcanti.
Ma il buon Biasutto non ne ha voluto sapere, confezionando un terzo album che rimarca il suo voler fare musica solo strumentale. E come dargli torto? Se da una parte potremmo immaginare una voce che potrebbe arricchire tracce come “Master of Illusions”, “Powered by Steel” o “Heavy Parade”, dall’altra parte pensiamo che parte della spontaneità e dell’estro di Damiano Biasutto andrebbero persi o messi in secondo piano dallo spazio ingombrante che prenderebbe un cantante.
Quindi avanti così Damiano, la tua musica è il prodotto sincero di una passione per la chitarra metal, e noi non possiamo che premiare la qualità e il coraggio di un artista che non si piega a nessuna moda.
Recensore: Travis
Tracklist:
1. Master of Illusions
2. Synergy
3. Powered by Steel
4. Mr. Rusty
5. Heavy Parade
6. What I Want to Become
7. Just Like a Thunder Cloud
8. A Reason to Live
Line-up: Damiano Biasutto: All instruments