Recensione: LUCIANO LAUNIUS “Painters Of Ether”

Ormai non è più una novità: l’Italia in campo hard rock e metal non ha più nulla da invidiare a nessuno. Ce lo dicono tutti i dischi che stanno uscendo negli ultimi anni, sia da vecchie glorie (Extrema, Necrodeath, Lacuna Coil, Rhapsody Of Fire), ma anche formazioni più recenti come ad esempio Fleshgod Apocalypse, Obsolete Theory, Exiled On Earth e tanti altri.

La lista sarebbe troppo lunga per essere trascritta per intero qui, ma ormai in Italia c’è l’imbarazzo della scelta.

E adesso aggiungiamo a questa lista anche Luciano Launius, chitarrista italo-americano che debutta con un lavoro tanto riuscito quanto ambizioso. Molti gli ospiti coinvolti in questa metal opera di stampo sinfonico, ed eccoveli trascritti qui sotto, con relativi brani in cui intervengono. Come vedete, alcuni fra questi nomi hanno scritto a loro modo un pezzo di storia nel metal.

Mi vengono in mente ad esempio il funambolico Batterista Mike Terrana, il grande bassista Mike Lepond o il sempreverde cantante Michele Luppi: 01. Defenders of Lorenia: Paolo Perazzani (Batteria), Nick Muneratti (Basso), Henning Basse (Voce) 02. Euterpe (singolo): Francesco Tresca (Batteria), Matteo Galbier (Basso), Fabio Dessi (Voce), Luca Veronese (Tastiere), Silvia Violet Balbo (Soprano) 03. Silent Sinners: Francesco Paluan (Batteria), Alessandro Jacobi (Basso), Giacomo Voli (Voce) 04. Demon Hunter: Demis Castellari (Batteria), Leone Villani Conti (Basso), Tomi Fooler (Voce), Enrico Marchiotto (Tastiere) 05. The Young Pharisee and the apprentice (singolo): Manu Lotter (Batteria), Giorgio JT Terenziani (Basso), Michele Luppi (Voce), Andy Martongelli (Solo finale chitarra) 06. Elders of Serion: Herbert Loureiro (Batteria), Sergio Dr. Schafausen (Basso), Mayo Petranin (Voce) 07. The Dancing Butterfly: Michele Olmi (Batteria), Andrea Lonardi (Basso), Massimo Cavallari (Piano), Chiara Tricarico (Voce) 08. The land beyond time: Mike Terrana (Batteria), Mike Lepond (Basso), Giambattista Manenti (Voce)

Questo “Painters Of Ether” affonda le sue radici nel power metal migliore, nell’heavy metal classico, nel metal progressivo, e perchè no, anche in qualcosa di epico e bombastico che rende il tutto davvero coinvolgente, oltre che risultare modermo e fresco, e questo grazie anche ad una cura dei dettagli e del suono al limite del maniacale. L’intero album è stato scritto da Luciano Launius e bisogna solo fare un grande applauso, perchè i pezzi sono tutti bellissimi, oltre che dotati di intuizioni compositive e tecniche di primissimo livello, inclusa la chitarra di Launius, che si erge molte volte a protagonista assoluta dell’opera, con riff e soprattutto assoli incredibili.

Ogni brano ingloba le tante sfaccettature che un certo tipo di metal può offrire, soprattutto le parti sinfoniche, ottimamente inserite soprattutto nella parte iniziale di quasi tutti i pezzi, come apertura per un mondo che poi si apre in tutto il suo splendore. Abbiamo scorribande in doppia cassa in pieno stile power metal, rocciosi mid tempo, parti più riflessive…E il tutto è elevato ad un livello altissimo dalle varie interpretazioni degli ospiti coinvolti. Inutile quindi segnalare momenti migliori nel disco o altri peggiori. Nel secondo caso perchè semplicemente non ci sono, e nel primo caso perchè l’intero album è qualcosa di sfavillante, da scoprire pian piano.

L’unico consiglio che posso darvi, infatti, è quello di ascoltare più volte questo disco, perchè è talmente ricco e “carico” che un solo ascolto non gli renderebbe giustizia. Disco metal dell’anno italiano? Potrebbe anche darsi, ma l’anno non è ancora finito…Anche se dubito che qualcun’altro possa fare di meglio in ambito power/symphonic metal prima di dicembre. Consigliatissimo!

Recensione a cura di Travis – noirocker.it

 

Full-length, Experience Music Label (2021)

Tracklist:

01. Defenders of Lorenia

02. Euterpe

03. Silent Sinners

04. Demon Hunter

05. The Young Pharisee and the apprentice

06. Elders of Serion

07. The Dancing Butterfly

08. The land beyond time

 

Commenta

You may also like