Alcart Festival 8ª edizione 16 – 17 – 18 agosto

ALCART
Come di consueto ALCART accenderà fra qualche settimana il centro storico di Alcamo (Tp) con le energie della letteratura dell’arte, e della musica.
“Una manifestazione culturale e artistica, fatta di incontri tematici arte e musica”
Il pubblico di Alcart è un pubblico variegato formato prevalentemente da giovani ma anche famiglie e adulti.
Si differenzia in base ai momenti del festival, nella prima parte della giornata la fascia di età comprende un pubblico adulto, mentre nella fascia serale, dei concerti un pubblico più giovane.
La partecipazione al festival è data da una motivazione principalmente di tipo culturale.
I partecipanti maturano un senso di soddisfazione personale legato all’esperienza culturale che produce un più generico giudizio positivo in merito alle ricadute generate sulla città:
migliorare la qualità della vita; migliorare le possibilità di socializzazione; migliorare l’immagine della città stessa.
Nel 2016 ALCART ha raggiunto numeri davvero positivi: 10mila visitatori, 100 ragazzi volontari, 30 ore di attività, 5 attività culturali diverse, 15 artisti, 18relatori
Hanno partecipato artisti come Nobraino – Mama Marjas – Kutso – Espana Circo Este – DJ Double S – Dada Circus – DJ Delta – The Occasionals – Reggae Connection – No Joke Sound – Matti delle Giuncaie – Boo Daci’s – Figli dell’officina – Marvanza Reggae Sound – Molotov D’Irpinia – Baciamolemani – Matrimia – Famiglia ESPANA CIRCO ESTE del Sud – Eska viva – The Cliffs – OPRP –
Jumpin’up – Orange Garden – Nkantu d’AzizIpercussonici – Nuju – Vallanzaska – Crifiu – Onorata Società – Half Chicken Blues – L’Orage – Akkura – Still Nameless
Alcart punta principalmente sulla crescita dell’offerta turistica, sullo sviluppo del territorio ma soprattutto accende i riflettori sul “tema della legalità”.
“La vera infrastruttura che manca per lo sviluppo economico del sud non è l’assenza di legalità, considerata come rispetto delle regole e parità di trattamento. È quello che rende difficile fare impresa e cooperazione. Legalità come resistenza che produce sviluppo culturale ed economico.” (Alcart)
Il programma
16-18 AUG 2017
Alcamo – Sicily – ITALY
(Parco Suburbano)
16 Agosto*
MANAGEMENT DEL DOLORE POST-OPERATORIO<
EX-OTAGO
Dj L-Cut
*17 Agosto*
MEXICO 86
APRES LA CLASSE
Dj Delta
*18 Agosto*
WILLIE PEYOTE
DARGEN D’AMICO
Dj Mista P
INGRESSO GRATUITO
EVENTO ORGANIZZATO DA:
NOIROCKER al servizio dell’arte, della musica e della cultura.