“Epitaph” – Doom Metal italiano

Dedichiamo un articolo ad una band che da piu di trent’anni calca la scena doom metal italiana.

Gli Epitaph sono nati nel 1987, fondati dai due ex membri dei Black Hole, Mauro Tollini e Nicola Murari (conosciuti come Luther Gordon e Nicholas Murray, rispettivamente come batterista e chitarrista/bassista).

Dopo aver lasciato la sopra citata band dopo l’uscita dell’album ‘Land of Mystery‘ nel 1985 – una preziosa perla del doom oscuro ed occulto – con l’intento di sfogare la loro passione in uno stile più metal, hanno creato il progetto di breve durata Sacrilege, che poi sono diventati i veri e propri Epitaph: una band ben radicata nella tradizione dell’Italian dark sound.

Negli anni che seguirono, lasciando una scia di spettacoli, la band ha pubblicato 3 demo, che sono ormai reliquie molto ricercate.
Ora, dopo una pausa di quasi 20 anni, per volontà di Mauro Tollini, gli Epitaph sono tornati all’ovile, avendo reclutato in formazione Emiliano il Confessore (ex vocalist degli All Souls’ Day) e l’hard-bluesman Lorenzo ‘ Loa’ Loatelli come il nuovo chitarrista.
Il primo tanto atteso full-lenght, ‘Crawling out of the Crypt’ che vanta sia del nuovo e rinnovato che vecchio materiale, è stato rilasciato nel 2014 tramite la High Roller Records e da allora ha costantemente guadagnato apprezzamenti.

Nei primi mesi del 2016 la band ha pubblicato uno split album con gli stimati Abysmal Grief, ‘Dies Funeris / Farewell to Blind Men’, un medley di alcuni brani del disco dei Black Hole ‘Land of Mistery‘, celebrando il tour Europeo fatto insieme nel mese di Aprile dello stesso anno.

Un buon modo per Luther e Nicholas per seppellire definitivamente l’eredità del passato.

Qualcosa bolle in pentola anche per il 2017: il secondo full-lenght album ‘Claws‘, più oscuro e leggermente più pesante del primo, che sarà pubblicato ancora dalla High Roller Records a fine estate/inizio autunno.

In più, gli Epitaph con orgoglio parteciperanno alla compilation ‘Terror Tales‘ (Black Widow Records), , con un tributo ai padri del genere Death SS.
In soli 3 anni dal loro concerto di ritorno, gli Epitaph hanno fatto numerosi live, includendo la partecipazione a festival importanti come Hammer of Doom, Heavy Days in Doomtown and Roadburn.

 

[embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=QA2JEN1uH0c[/embedyt]

 

DISCOGRAFIA

‘The Lord of Evil’ 1988 – demo
‘Sacred and Profane’ 1992 – demo
‘Mental Walls’ 1994 – demo
‘Underground Symphony’ 1994 – sampler compilation, Underground Symphony
‘Area Sismica’ 1995 – sampler compilation, A.M. songs
‘Crawling out of the Crypt’ 2014 – full-length, High Roller Records
‘Farewell to Blind Men’ 2016 – Abysmal Grief / Epitaph Split album, High Roller Records, Horror Records, Terror from Hell Records
‘Class’ seconda metà 2017 – full-length, High Roller Records
‘Terror Tales’ seconda metà 2017 – Death SS tribute, Black Widow Records

 

Commenta

You may also like